Visitare la Toscana 6
Visitare la Toscana 7
Visitare la Toscana 8
Visitare la Toscana 9
Visitare la Toscana 10
seguici su
Prenota Chiudi
Prenota Chiudi
Contattaci

Visitare la Toscana

Visitare la Toscana 11
Firenze & arte

ll Rinascimento ha reso famosa Firenze per arte e cultura. Oggi la città stessa è un museo a cielo aperto per l’architettura eccezionale della sua Cattedrale ed anche per i suoi Palazzi, Musei e Chiese. Passeggiare sul Ponte Vecchio è qualcosa da non perdere e visitare gli Uffizi è un’esperienza unica
Firenze è raggiungibile da Laticastelli in un’ora di auto.

Visitare la Toscana 12
Piccoli paesi e castelli medievali

Nei dintorni di Laticastelli vi sono una serie di piccoli paesini, castelli e borghi medievali. In pochi minuti si possono raggiungere luoghi come Montebenichi, Il Castello di Modanella, Lucignano e l’Abbazia Benedettina di Monte Oliveto Maggiore.
Per esplorare questa serie di posti incantevoli si consiglia un soggiorno di 4/6 notti.

Visitare la Toscana 13
Siena, San Gimignano e Volterra

Siena è la città medioevale che più conserva la sua originale bellezza. Il Duomo è un esempio di arte e architettura, con le sue sculture e dipinti, i pavimenti eccezionali e le volte Gotiche. A pochi passi dal Duomo si trova La Piazza del Campo, dove due volte all’anno si corre il celebre Palio. Splendono nella Piazza la Fontegaia, il Palazzo Pubblico e la meravigliosa Torre del Mangia.
Se venite in Toscana non potete mancare una visita a San Gimignano, Patrimonio dell’Unesco, dove le sue famose Torri vi sorprenderanno per la loro bellezza, sono davvero uniche, così come tutto il centro ed i meravigliosi scorci.
Anche Volterra, arroccata sulla cima di una collina merita di certo una visita. Molte scene della famosissima Saga di vampiri Twilight sono state girate proprio qui.

Visitare la Toscana 14
Assisi & Cortona

Assisi è intimamente legata alla vita di San Francesco e la sua imponente Basilica è ricoperta da affreschi.
Cortona è un antico paese medievale situato sulla cima di una collina ed ha una vista stupenda sul Lago Trasimeno.

Visitare la Toscana 15
Il Chianti

Il Chianti è un interminabile succedersi di splendide colline con vigneti, cantine, castelli e borghi ben conservati.
Non mancate di visitare San Gusmè, il Castello di Brolio, Radda in Chianti e Volpaia, dove vi consigliamo di fare pranzo.
Potrete visitare una delle tante Cantine lungo la famosa Strada del Chianti per assaggiare un buon vino locale o magari coccolarvi con un Chianti Riserva.

Visitare la Toscana 16
Val D'Orcia, Montepulciano, Pienza e Montalcino

Montepulciano è un bellissimo paesino situato nella parte più alta di una collina con una meravigliosa vista sulle vigne circostanti, così come Pienza, perfetta rappresentazione di una piccola e curatissima città medioevale. A Pienza è stata girata la struggente scena finale del film “Il Gladiatore”.
Montalcino è invece conosciuto principalmente per il “superbo” Brunello, ma anche il vivace paese merita senza dubbio una visita. Questo è probabilmente l’itinerario più bello da percorrere se venite in Toscana, grazie ai suoi Villaggi e alle caratteristiche strade ornate di Cipressi, fotografate e usate come set di famosissime pubblicità, in effetti di una bellezza unica. La visita all’Abbazia di Monte Oliveto è la giusta conclusione di un percorso già ricchissimo di bellezze.

@Laticastelli